Arcidiocesi di Genova - Genova, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: Piazza Giacomo Matteotti, 4, 16123 Genova GE, Italia.
Telefono: 01027001.
Sito web: chiesadigenova.it
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 47 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Arcidiocesi di Genova

Arcidiocesi di Genova Piazza Giacomo Matteotti, 4, 16123 Genova GE, Italia

⏰ Orario di apertura di Arcidiocesi di Genova

  • Lunedì: 09:15–12:30
  • Martedì: 09:15–12:30
  • Mercoledì: 09:15–12:30
  • Giovedì: 09:15–12:30
  • Venerdì: 09:15–12:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

L'Arcidiocesi di Genova è un'importante istituzione ecclesiastica situata nella città di Genova, in Italia. Con sede in Piazza Giacomo Matteotti, 4, 16123 Genova GE, l'arcidiocesi è caratterizzata da una ricca storia e tradizione religiosa. Il telefono di riferimento è il 01027001 e il sito web ufficiale è chiesadigenova.it.

La specialità dell'arcidiocesi è la Chiesa cattolica, che si caratterizza per la sua impronta culturale e spirituale. L'edificio religioso è accessibile anche a persone con disabilità che usano la sedia a rotelle, grazie alla presenza di appositi spazi e servizi. Inoltre, è disponibile un parcheggio accessibile per le stesse necessità.

In base alle recensioni presenti su Google My Business, l'Arcidiocesi di Genova ha ottenuto un'ottima valutazione complessiva di 4.5 su 5. Gli utenti hanno apprezzato la bellezza architettonica della chiesa, sia all'esterno che all'interno, nonché la cortesia e la disponibilità del personale addetto alla segreteria generale.

Tuttavia, è stato segnalato che gli orari indicati dalla segreteria telefonica potrebbero essere migliorati, pertanto è consigliabile verificare i tempi di apertura direttamente attraverso l'email o contattando l'ufficio durante gli orari di ufficio. In ogni caso, è incoraggiato a visitare il sito web ufficiale dell'arcidiocesi per avere informazioni aggiornate e dettagliate sulle attività e gli eventi in corso.

👍 Recensioni di Arcidiocesi di Genova

Arcidiocesi di Genova - Genova, Città Metropolitana di Genova
Gabriele I.
5/5

Bellissima chiesa maestosa all' esterno imponente e bellissima al suo interno a pochi passi dal porto.

Arcidiocesi di Genova - Genova, Città Metropolitana di Genova
Giorgio M.
3/5

Oggettivamente gli orari indicati da segreteria telefonica lasciano molto a desiderare .... proverò con e.mail ..Non aggiungo altro per il momento. Chiamati Poi Negli orari preposti , il personale addetto alla segreteria generale sì è rivelato molto cortese, gentile e disponibile .

Arcidiocesi di Genova - Genova, Città Metropolitana di Genova
Andrea M.
3/5

Peccato per gli orari di apertura molto ridotti e per il servizio portineria non sempre molto efficiente. Per il resto è una sede comoda per tutti gli uffici della curia genovese: catechistico, liturgico, della famiglia, ecc. Presenti anche l'ufficio stampa e le sale di ricevimento e rappresentanza dell'Arcivescovo (molto belle!)

Arcidiocesi di Genova - Genova, Città Metropolitana di Genova
loredana S.
5/5

Anke qua...ricordi di infanzia....collegata ovviamente alla cattedrale.. e situata lì da sempre...guardando dentro il portone si scorge un piazzale interno..vecchio stile..con piccole mattonelle...la dimora di sacerdoti..cardinale..i portieri sempre presenti e cordiali🙂🙂👍👍👍

Arcidiocesi di Genova - Genova, Città Metropolitana di Genova
Giancarlo O. C.
4/5

È importante direa che ufficio uno va. Il piano terra con il loggiato e i muri della cattedrale è interessante

Arcidiocesi di Genova - Genova, Città Metropolitana di Genova
carlo C.
5/5

Altare sito in Sacrestia, non accessibile al pubblico … bellissimo

Arcidiocesi di Genova - Genova, Città Metropolitana di Genova
giuseppe T.
1/5

evidentemente dire la verità a chi scrive fa paura meglio essere dei farisei

Arcidiocesi di Genova - Genova, Città Metropolitana di Genova
ecceadsum
5/5

Posto molto importante per la realtà ecclesiale.

Go up