Area naturalistica termale archeologica di Làgole - Calalzo di Cadore, Provincia di Belluno

Indirizzo: 32042 Calalzo di Cadore BL, Italia.

Sito web: dolomititerme.it.
Specialità: Sito archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 863 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

Posizione di Area naturalistica termale archeologica di Làgole

Area naturalistica termale archeologica di Làgole 32042 Calalzo di Cadore BL, Italia

L'Area naturalistica termale archeologica di Làgole è una destinazione turistica imperdibile, situata a Calalzo di Cadore BL, Italia. Con un'indirizzo di 32042 Calalzo di Cadore BL, Italia, questa attrazione unica combina la storia, la natura e il relax in un unico luogo.

La Area naturalistica termale archeologica di Làgole è un sito archeologico di grande interesse, dove è possibile ammirare i resti di un insediamento romano risalente al I secolo a.C. La zona è circondata da una bellissima natura, con laghi e boschi che creano un'atmosfera tranquilla e rilassante.

Una delle caratteristiche principali di questa attrazione è la presenza di sorgenti termali naturali, che offrono una varietà di trattamenti benessere e relax. Le terme sono accessibili anche in sedia a rotelle, il che le rende adatte a tutti.

Il sito web ufficiale di dolomititerme.it fornisce informazioni dettagliate sulle attività offerte, sui prezzi e sulle prenotazioni. Il sito è anche una risorsa utile per pianificare la propria visita, con informazioni sulla storia e l'archeologia del sito.

Le opinioni su Google My Business per la Area naturalistica termale archeologica di Làgole sono molto positive, con una media di 4.6/5 basata su 863 recensioni. I visitatori lodano la bellezza del sito, la professionalità del personale e la varietà di attività offerte.

Recensioni di Area naturalistica termale archeologica di Làgole

Area naturalistica termale archeologica di Làgole - Calalzo di Cadore, Provincia di Belluno
Matteo Tommasini Campigotto “Tomma”
5/5

Bellissimo luogo dove rilassarsi ad ammirare la bellezza della natura, si può fare tutto il giro del laghetto, decidere di sedersi o sdraiarsi in mezzo al bosco per rilassarsi o raggiungere l'area termale de "I Laghetti delle Tose" attraverso qualche sentiero molto facile che lo raggiunge, d'estate qui è possibile fare la pesca sportiva, andare in pedalò sul lago di Cento Cadore e rifocillarsi allo Chalet. Consigliato

Area naturalistica termale archeologica di Làgole - Calalzo di Cadore, Provincia di Belluno
Mari Cieri
5/5

Bellissimo percorso in mezzo alla natura dove scoprire piccoli reperti e sorgenti che alimentano il lago del cadore. Peccato che i vari temporali abbiano causato notevoli danni, riducendo il percorso ad anello fino al lago. Il sentiero è gratuito, volendo poi ci si può ristorare allo chalet in riva al lago

Area naturalistica termale archeologica di Làgole - Calalzo di Cadore, Provincia di Belluno
Giuseppe Valensio
5/5

Oasi di pace.
Durante la settimana c'è una tranquillità da non credere. Per chi ha bisogno di passare una giornata per rilassarsi e il posto giusto.

Area naturalistica termale archeologica di Làgole - Calalzo di Cadore, Provincia di Belluno
Silvia Vecchiato
4/5

Se si cerca un posto x rinfrescarsi direi che è proprio questo. Pozze con acqua ghiacciata dove fare il bagno o tantissimi ruscelli sparsi dove bagnare i piedi. Si può stendere ul plaid al sole o all'ombra e rigenerarsi. Nel lago più grande si può andare con il pedalò o pescare nell'area apposita. Si può fare una passeggiata nel bosco e c'è bla possibilità di mangiare lel chalet. Non c'è molto parcheggio libero e pochi posti a pagamento.

Area naturalistica termale archeologica di Làgole - Calalzo di Cadore, Provincia di Belluno
Virna Manattini
3/5

Bellissimo! Un luogo naturalistico da visitare anche in famiglia. ?
Si può parcheggiare a pagamento a ridosso del laghetto oppure fermarsi poco prima in quello gratuito.
All’area naturalistica si può accedere per il sentiero che fa il giro del laghetto anche con persone a ridotta mobilità motoria e persone piccole o in passeggino.

Pessima, per non dire assente, la manutenzione delle aree picnic e dei sentieri che si addentrano nel bosco attorno al lago.
Non sono segnati i percorsi, alberi caduti che intralciano il passaggio, staccionate crollate, pochi cartelli presenti e/o nascosti dalla vegetazione. ‍♀️
Peccato perché entrambi i percorsi (quello che esplora i miti del posto e quello storico) sono molto interessanti e danno diverse visioni del lago.

Area naturalistica termale archeologica di Làgole - Calalzo di Cadore, Provincia di Belluno
Mirko Dalmonte Martelli
5/5

Location fantastica, ambiente naturale , panorama bellissimo

Area naturalistica termale archeologica di Làgole - Calalzo di Cadore, Provincia di Belluno
marino vescovi
5/5

Bellissima area naturale , lago dai colori spettacolari .
Vista e panorama mozzafiato.

Area naturalistica termale archeologica di Làgole - Calalzo di Cadore, Provincia di Belluno
Michele Berlato
5/5

Tenuto bene anche se meglio visitarlo in primavera estate. Per gli appassionati di storia e preistoria.

Go up