ARPA FVG - Palmanova, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: Via Cairoli, 14, 33057 Palmanova UD, Italia.
Telefono: 04321918111.
Sito web: arpa.fvg.it
Specialità: Ufficio di tutela ambientale, Ambiente e risorse naturali rinnovabili.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.7/5.
📌 Posizione di ARPA FVG
⏰ Orario di apertura di ARPA FVG
- Lunedì: 08:30–13, 14–16:30
- Martedì: 08:30–13, 14–16:30
- Mercoledì: 08:30–13, 14–16:30
- Giovedì: 08:30–13, 14–16:30
- Venerdì: 08:30–14
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Certamente, ecco una presentazione completa dell’ARPA FVG, pensata per fornire informazioni chiare e utili:
Introduzione all’ARPA FVG
L’ARPA FVG (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale Friuli Venezia Giulia) è un’istituzione fondamentale per la tutela dell’ambiente e delle risorse naturali nella regione. Si configura come un ente tecnico-scientifico che svolge un ruolo cruciale nel monitoraggio, nella prevenzione e nella gestione dei rischi ambientali. La sua missione è garantire la qualità dell’ambiente, promuovere lo sviluppo sostenibile e informare la popolazione sulle questioni ambientali.
Ubicazione e Contatti
L’ARPA FVG ha sede in una struttura moderna e ben attrezzata:
Indirizzo: Via Cairoli, 14, 33057 Palmanova UD, Italia.
Telefono: 04321918111
Sito web: arpa.fvg.it
L’indirizzo preciso si trova nel comune di Palmanova, un luogo facilmente raggiungibile e con un’ottima infrastruttura di comunicazione.
Specialità e Attività
Le specialità dell’ARPA FVG si concentrano su due aree principali:
Ufficio di tutela ambientale: Si occupa del controllo e della valutazione degli impatti delle attività umane sull'ambiente, garantendo il rispetto delle normative vigenti.
Ambiente e risorse naturali rinnovabili: Promuove l’utilizzo di fonti energetiche pulite, la gestione sostenibile delle risorse naturali e la riduzione dell'inquinamento.
Inoltre, l'ARPA FVG opera in diversi settori, tra cui:
Qualità dell'aria e dell’acqua
Gestione dei rifiuti
Tutela del suolo e del paesaggio
Valutazione dei rischi naturali (frane, alluvioni, ecc.)
Energia e clima
Accessibilità e Servizi
L’ARPA FVG si impegna a garantire l’accessibilità ai propri servizi a tutti i cittadini. La struttura di Palmanova è infatti dotata di:
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Tavoli accessibili in sedia a rotelle
* Toilette
Questi servizi dimostrano un’attenzione concreta verso l’inclusione e la facilità di accesso.
Informazioni Aggiuntive e Reputazione
L'ARPA FVG vanta un’ampia gamma di risorse informative, tra cui video esplicativi e guide pratiche disponibili sul suo sito web. La presenza attiva su piattaforme come YouTube testimonia l’impegno dell'ente a comunicare in modo efficace e trasparente le proprie attività.
Le recensioni online, con una media di 3.7/5, attestano la soddisfazione degli utenti riguardo alla disponibilità e alla gentilezza del personale, in particolare della Dott.ssa Orlandi, che si è distinta per la chiarezza delle spiegazioni e la capacità di suggerire soluzioni adeguate.
Conclusione e Raccomandazione
L’ARPA FVG rappresenta un punto di riferimento essenziale per chiunque sia interessato alla tutela dell’ambiente nella regione Friuli Venezia Giulia. La sua competenza, la sua attenzione all’accessibilità e la sua volontà di informare la popolazione la rendono un’istituzione preziosa. Per ottenere informazioni più dettagliate sulle proprie esigenze, o per richiedere un supporto specifico, si consiglia vivamente di consultare il sito web arpa.fvg.it. Contattare direttamente l'ARPA FVG è il modo migliore per ricevere risposte precise e personalizzate.