Ausa Ristorante - Isernia, Provincia di Isernia

Indirizzo: Via Occidentale, 109, 86170 Isernia IS, Italia.
Telefono: 0865271528.
Sito web: ausaristorante.it
Specialità: Ristorante vegetariano, Ristorante per celiaci, Ristorante vegano.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Consumazione sul posto, Consegna a domicilio, Asporto, Ottima carta dei vini, Ottimi dessert, Ottimo caffè, Cena, Mangiare da soli, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Alcolici, Birra, Caffè, Cibo per l'happy hour, Cibo sano, Cocktail, Drink per l'happy hour, Offre piatti vegani, Piatti biologici, Piatti vegetariani, Superalcolici, Vino, Brunch, Cena, Dessert, Posti a sedere, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Accogliente, Casual, Di tendenza, Tranquillo, Gruppi, Accetta prenotazioni, Carte di credito, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 50 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Ausa Ristorante

Ausa Ristorante Via Occidentale, 109, 86170 Isernia IS, Italia

⏰ Orario di apertura di Ausa Ristorante

  • Lunedì: 18:30–22
  • Martedì: 18:30–22
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 18:30–22
  • Venerdì: 18:30–22
  • Sabato: 12:30–14:30, 18:30–22
  • Domenica: 11–15

Ausa Ristorante, situado en Via Occidentale, 109, 86170 Isernia IS, Italia, es un establecimiento que destaca por su propuesta de cocina vegetariana, apta para celíacos y vegana. Teléfono: 0865271528. Página web oficial: ausaristorante.it.

Las especialidades de este ristorante incluyen una amplia variedad de opciones vegetarianas, veganas y para personas con intolerancia al gluten. Además, Ausa Ristorante se caracteriza por ser de propiedad de mujeres, lo que refleja un enfoque innovador y un servicio altamente personalizado. El menú ofrece la posibilidad de consumir en el local, realizar pedidos de entrega a domicilio y llevar para disfrutar en otros entornos.

Entre las características notables de Ausa Ristorante encontramos una excelente carta de vinos, postres exquisitos y un café de primera calidad. El establecimiento es ideal para aquellos que buscan disfrutar de una comida en solitario, grupos o familias con niños. Además, cuenta con accesibilidad para sillas de ruedas y el personal está capacitado para atender a personas con necesidades especiales.

Respecto a la accesibilidad, el ristorante ofrece asientos disponibles para sillas de ruedas, toilettes y conexión Wi-Fi. El ambiente es acogedor, casual y de tendencia, lo que atrae a diversos tipos de clientes. La atmósfera es tranquila y perfecta para una comida agradable.

Ausa Ristorante ha recibido un total de 50 valoraciones en Google My Business, con una calificación promedio de 4.9/5, lo que demuestra un alto nivel de satisfacción de sus clientes. Este éxito puede atribuirse a su enfoque en la cocina saludable y ecológica, ofreciendo opciones veganas y biológicas, además de su amplia variedad de platos vegetarianos.

En resumen, Ausa Ristorante es un referente en la ciudad de Isernia para aquellos que buscan disfrutar de una experiencia culinaria única y acorde a sus necesidades alimentarias. Si deseas conocer más sobre sus ofertas, promociones o simplemente reservar una mesa, te invitamos a visitar su página web oficial ausaristorante.it. No dudes en contactarlos para hacer tu visita a este delicioso ristorante un placer indiscutible.

👍 Recensioni di Ausa Ristorante

Ausa Ristorante - Isernia, Provincia di Isernia
paolo P.
5/5

Finalmente ad Isernia una proposta diversa e ambiziosa. Ausa ti accoglie suonando il campanello e facendoti accomodare al tuo tavolo. Il locale è molto curato, sia negli arredi che nei decori. La proposta culinaria è molto interessante, piatti vegetariani studiati e preparati bene dai giovani chef (scuola Niko Romito). In alcuni dettagli si nota la limitata esperienza (ordino un rosato, mi arriva un rosso), ma in generale ci è piaciuto. Abbiamo provato 9 diversi piatti, la lasagna era molto buona, così come il cavolfiore e la patata. E il gelato finale al rococò spettacolare. Sicuramente torneremo. In bocca al lupo!

Ausa Ristorante - Isernia, Provincia di Isernia
Massimiliano B.
5/5

L'esperienza da Ausa Ristorante è senza ombra di dubbio di livello elevato. Dopo l'accoglienza sincera e calda del personale di sala,
si apprezza subito la calda l'atmosfera trasmessa dallo stile d'arredamento dei locali (scelti con accuratezza ed ottimo gusto; mi è piaciuta molto anche l'idea del campanello all'ingresso che fa molto "benvenuti a casa a nostra"). Al tavolo poi tutto culmina al top con le portate del menù. Ricerca delle materie prime, accostamenti, presentazione e gusti delle portate lasciano trasparire un attento e profondo studio di tutti i particolari. La stagionalità degli ingredienti viene sapientemente valorizzata. Interessante e variegata la carta dei vini con una scelta anche qui raffinatamente ponderata delle cantine (sia italiane che europee). Davvero complimenti a questi due ragazzi ed al loro staff in attesa delle meritatissime stelle, sia classiche che verdi. Continuate così.

Ausa Ristorante - Isernia, Provincia di Isernia
Angelica P.
5/5

AUSA è un ristorante che non passa inosservato, il cui nome evoca un legame profondo tra passato e presente, richiamando l'acqua, simbolo di purezza e vita, e le origini antiche di Isernia, città nata tra due fiumi. In questo locale, l'acqua diventa un tema che si riflette non solo nell'ambiente, ma anche nella filosofia culinaria: una cucina vegetariana che celebra la freschezza e la semplicità della natura. Il ristorante è frutto di una visione coraggiosa di due giovani chef che hanno deciso di creare qualcosa di diverso nel centro storico di Isernia: un ristorante vegetariano, sfidando i canoni tradizionali di una città ancora legata a una cucina più robusta e carnivora. Questa scelta si rivela audace e visionaria, e AUSA diventa così un luogo dove si racconta una storia culinaria nuova e affascinante.
La tecnica, ereditata dalla scuola di Niko Romito, è il fulcro della cucina di AUSA. Ogni piatto riflette un'esecuzione impeccabile, dove la semplicità apparente nasconde una complessità di lavorazioni raffinate. Le cotture sono studiate con precisione per esaltare al massimo la purezza dei sapori, mantenendo intatta l’essenza di ogni ingrediente. L’impronta del maestro è evidente: la materia prima è trattata con un rispetto quasi reverenziale, come se ogni vegetale meritasse il proprio spazio per raccontare la sua storia.
Questa cura si riflette anche nella presentazione dei piatti, che appaiono come vere e proprie opere d'arte. I colori vivaci e la brillantezza degli ingredienti parlano di freschezza, mentre i dettagli curati quasi maniacalmente rivelano un'attenzione estrema alla qualità e all'armonia visiva. La filosofia di base si percepisce, nulla è lasciato al caso e tutto si muove in perfetto equilibrio.
Il PANE, che oggi sembra essere diventato una sorta di status symbol gastronomico, qui è trattato come un elemento essenziale, non un semplice accompagnamento, ma un protagonista che parla di scelte attente e sapori autentici.
Ogni piatto del menù degustazione da 6 portate è un equilibrio preciso di sapori, puliti e distinti. Non ci sono inutili sovrapposizioni o eccessi: ogni ingrediente trova il suo spazio, raccontando la storia dei campi vicini e delle stagioni che cambiano. Nonostante la rigidità apparente del menù fisso, obbligatorio per tutto il tavolo, la disponibilità a personalizzare i piatti dimostra attenzione al cliente e il desiderio di offrire un'esperienza su misura. Certo, c’è ancora qualche dettaglio su cui lavorare. La carta dei vini potrebbe essere più audace, in linea con l’innovazione della cucina, e l'ambiente della sala beneficerebbe di un'illuminazione più vivace e di un design meno affollato per valorizzare ulteriormente i piatti. Un altro suggerimento per conquistare un pubblico più ampio, in una realtà come quella molisana che non è ancora del tutto pronta per una cucina vegetariana fissa, potrebbe essere quello di variare spesso il menù in base ai prodotti stagionali. Questo permetterebbe non solo di mantenere un’offerta sempre fresca e attuale, ma anche di connettersi meglio alla cultura gastronomica locale, avvicinando le persone attraverso la scoperta delle stagioni e dei loro frutti. Nonostante le piccole imperfezioni, AUSA ha un’anima forte e autentica. Non è solo un ristorante, ma il sogno realizzato di una giovane coppia che ha il coraggio di proporre qualcosa di diverso.
AUSA ti accoglie, ti avvolge e ti regala un’esperienza che sa di autenticità e passione. È uno di quei luoghi che lasciano il segno, dove torneresti per riscoprire i sapori semplici ma potenti della terra, e dove, forse, torni a credere che anche nelle piccole realtà si possano creare grandi cose

Ausa Ristorante - Isernia, Provincia di Isernia
Asia F.
5/5

Di recente, ho avuto il piacere di cenare al nuovo ristorante "Ausa ", situato nel cuore del centro storico di Isernia. L'esperienza è stata assolutamente positiva sotto ogni aspetto, dalla qualità del cibo all'ambiente raffinato.
Appena entrati, siamo stati accolti da un ambiente moderno e accogliente, con un design elegante che combina elementi naturali con un tocco contemporaneo. L'arredamento minimalista, arricchito da piante e luci soffuse, crea un'atmosfera rilassante e invitante.
Il menù è un vero e proprio viaggio culinario attraverso sapori unici. Ogni piatto è una prelibatezza che difficilmente si trova altrove. Ho iniziato per antipasto con un’insalata di ricotta albicocche indivia e valerianella , un equilibrio perfetto di freschezza e sapore. Come primo ho scelto i fusilli fatti in casa con farina di orzo, conditi con una salsa delicata di frigitelli e zafferano – un'esplosione di sapori che ha deliziato il palato. Il secondo piatto, un tortino di melanzane con crema di kefir e cipolle caramellate, era semplicemente sublime. Infine, il dessert di robiola con caramello salato e marmellata di albicocche ha concluso la cena in modo impeccabile. Il personale è stato cordiale e professionale, sempre disponibile a fornire consigli sui piatti e a spiegare le peculiarità delle preparazioni. La passione per la cucina e l'attenzione ai dettagli si percepiscono chiaramente in ogni aspetto del servizio.
"Ausa" non è solo un ristorante, ma un’esperienza culinaria che celebra il gusto e la creatività della cucina vegetariana. Consiglio vivamente a chiunque si trovi a Isernia di visitare questo ristorante e lasciarsi sorprendere dalle prelibatezze che offre. Senza dubbio, tornerò presto per esplorare altri piatti del menù!

Ausa Ristorante - Isernia, Provincia di Isernia
Arianna B.
5/5

Appena ho scoperto della sua apertura mi sono fiondata, da Genova, a provarlo.
Sono vegana e in Molise c'è ancora qualche difficoltà, da parte dei ristoratori, a mettersi al passo con la cucina vegetale.
Non ha deluso le mie altissime aspettative. La cura e la ricerca nei gusti e negli abbinamenti fanno capire il grande lavoro che c'è dietro ad ogni elaborazione.
Finalmente la cucina vegetale ha un ambasciatore di tutto rispetto in Molise e Centro-Sud Italia.

Ausa Ristorante - Isernia, Provincia di Isernia
Esther P.
5/5

Finalmente una proposta culinaria differente!
Ristorante vegetariano situato nel centro storico d’Isernia.
Locale molto carino, curato nei minimi dettagli.
Staff gentile e disponibile!
Melanzana , cipolla e kefir eccellente
Gelato, fico e granola al miele STRATOSFERICO!
Complimenti!
Ci vediamo per la prossima degustazione 😊

Ausa Ristorante - Isernia, Provincia di Isernia
Nicolas F.
5/5

La mia esperienza presso il ristorante AUSA, nel cuore pulsante di Isernia, è stata notevolmente positiva: a partire dall’accoglienza, alla bontà dei piatti e alla loro raffinatezza e all’eleganza del locale.
Non è stato un semplice “brunch”, ma un’esperienza sensoriale, tra gusti e profumi unici.
Sono andato via con l’intenzione di ritornarci al più presto possibile.

Ausa Ristorante - Isernia, Provincia di Isernia
Mario A.
5/5

Esperienza superlativa. Dietro ogni portata ho percepito tanto studio e ricerca…e il risultato è stato ottimale! Ho apprezzato molto il rispetto della materia prima e l’attenzione ai dettagli. Carta vini interessante. Complimenti ragazzi!

Go up