Centrale Idroelettrica ENEL - Lama dei Peligni - Lama dei Peligni, CH

Indirizzo: Unnamed Road, 66010, Lama dei Peligni CH, Italia.

Specialità: Centrale elettrica.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Centrale Idroelettrica ENEL - Lama dei Peligni

Centrale Idroelettrica ENEL - Lama dei Peligni Unnamed Road, 66010, Lama dei Peligni CH, Italia

Centrale Idroelettrica ENEL - Lama dei Peligni

La Centrale Idroelettrica ENEL - Lama dei Peligni è una centrale idroelettrica di importanza strategica situata nella località di Lama dei Peligni, in provincia di L'Aquila, in provincia dell'omonimo comune. È una delle centrali idroelettriche più importanti del nordest italiano, che produce energia elettrica a partire dall'acqua del fiume Velino, che scorre nella zona.

Caratteristiche

La centrale è stata costruita nel 1929 e ha una capacità di produzione di 23 MW, permettendo di fornire energia elettrica a oltre 100.000 abitanti circostanti. La centrale è stata convertita in centrale a gas nel 2007, grazie a una importante opera di ristrutturazione e modernizzazione. La centrale è dotata di una planta a gas di scarico che consente di eliminare gli emissioni di gas serra e di ridurre l'impatto ambientale.

Ubicazione

La centrale è situata in Una via sconosciuta (indicata come "Unnamed Road") n° 66010, a Lama dei Peligni, in provincia dell'Aquila, in Italia. La centrale è facilmente raggiungibile via autostradale con l'uscita "A1 - L'Aquila Nord" e poi seguire le indicazioni per Lama dei Peligni.

Informazioni utili

Indirizzo: Unnamed Road, 66010, Lama dei Peligni, Italia

Telefono: [non disponibile]

Pagina web: [non disponibile]

Specialità: Centrale elettrica

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.

Media delle opinioni: 0/5.

Recomandazioni

Se sei interessato a visitare la centrale idroelettrica ENEL - Lama dei Peligni, ti consigliamo di contattare i responsabili per aggiornamenti e informazioni aggiornate sulla disponibilità di visite guidate o su eventuali eventi organizzati. Inoltre, se sei interessato a scoprire di più sulle centrali idroelettiche ENEL, ti consigliamo di visitare il sito web ufficiale dell'azienda per scoprire le loro specialità e le loro attività.

Go up