Corsa degli Zingari - Pacentro, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via Roma, snc, 67030 Pacentro AQ, Italia.
Telefono: 3355844112.
Sito web: corsadeglizingari.it
Specialità: Associazione culturale.

Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Corsa degli Zingari

La Corsa degli Zingari è un'associazione culturale di Pacentro, situata nell'Indirizzo: Via Roma, snc, 67030 Pacentro AQ, Italia. Questa organizzazione si distingue per le sue Specialità che promuovono e celebrano la cultura rom e sinti in Italia e nel mondo.

La Corsa degli Zingari può essere contattata al Telefono: 3355844112 e visitata sulla loro página web. Secondo le Opinioni, questa azienda ha ricevuto 1 recensioni su Google My Business con una Media delle opinioni elevata di 5/5.

Tra le caratteristiche che contraddistinguono l'Associazione culturale Corsa degli Zingari, si possono citare il loro impegno nel preservare e promuovere la tradizione, la storia e la cultura dei popoli rom e sinti. Attraverso eventi, spettacoli e attività educative, l'associazione mira a creare una consapevolezza maggiore riguardo a queste comunità e a combattere il pregiudizio e la discriminazione che spesso le colpiscono.

La Corsa degli Zingari è un'entità molto apprezzata dalla comunità e dai visitatori che la scoprono, grazie alla sua missione ispirata a valori di inclusione, rispetto e integrazione. Se sei interessato a saperne di più su come questa associazione culturale lavora per promuovere la cultura rom e sinti, o se vuoi supportare le loro iniziative, ti invitiamo a visitare la loro página web e a contattarli al Telefono: 3355844112.

👍 Recensioni di Corsa degli Zingari

Corsa degli Zingari - Pacentro, Provincia dell'Aquila
Mimmo
5/5

PACENTRO, LA MAGIA DELLA ”CORSA DEGLI ZINGARI” A PIEDI SCALZI.
Zingaro non è il nomade, ma lo scalzo. Colui che per povertà è rimasto a piedi nudi e corre per il riscatto economico (il denaro in palio) e sociale (il trionfo per le vie del paese dopo l’umiliazione pubblica per i debiti).
ll Credo religioso ha modificato , in parte, ma integrandola perfettamente, la storia: la discesa a piedi nudi è un atto di venerazione verso la Vergine che si è posata sul Colle, con gli Angeli , durante la traslazione della Santa Casa da Betlemme a Loreto. In fondo, cosa resta di un popolo se togliamo le tradizioni.

Go up