Eremo di Sant'Amico - San Pietro Avellana, IS
Indirizzo: San Pietro Avellana, SP87, 86088 San Pietro Avellana IS, Italia.
Telefono: 0865940257.
Specialità: Chiesa cattolica, Santuario, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 50 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Eremo di Sant'Amico
⏰ Orario di apertura di Eremo di Sant'Amico
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
L'Eremo di Sant'Amico è un luogo di grande interesse storico e spirituale situato nella caratteristica località di San Pietro Avellana, in provincia di Isernia, nel cuore delle vicine Monti della Meta e dell'Appennino Abruzzese. Questo antico eremo è un vero e proprio gioiello che merita di essere visitato, sia per le sue bellezze naturali che per la sua importanza religiosa.
Indirizzo e Contatti
L'Eremo di Sant'Amico si trova presso la località di San Pietro Avellana, in provincia di Isernia, a cui si può facilmente arrivare seguendo le indicazioni stradali. Il suo indirizzo esatto è SP87, 86088 San Pietro Avellana IS, Italia. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'Eremo al numero di telefono 0865940257.
Specialità e Attrazioni
L'Eremo di Sant'Amico è un luogo che si distingue per le sue specialità legate alla Chiesa cattolica e alla sua funzione di Santuario. Inoltre, la sua ubicazione all'interno di un bosco misterioso e avvolgente lo rende un'attrazione turistica di grande interesse. La bellezza del luogo e la sensazione di pace che si respira in questo angolo sacro sono esperienze uniche che richiedono una visita per essere apprezzate appieno.
Opinioni e Valutazioni
Questo luogo sacro ha ricevuto numerose recensioni positive su Google My Business, con una media di valutazione di 4.7/5 su 50 recensioni. Questo risultato dimostra che l'Eremo di Sant'Amico è apprezzato dai visitatori per le sue caratteristiche peculiari e per l'atmosfera di spiritualità che vi regna sovrana. Le opinioni dei visitatori spaziano da apprezzamenti per la facilità di raggiungimento del luogo a consigli su possibili itinerari trekking nei pressi dell'Eremo, fino a riconoscimenti per l'ospitalità e la disponibilità degli animatori.
Informazioni di Interesse
L'Eremo di Sant'Amico è facilmente raggiungibile sia in auto che a piedi, grazie alle indicazioni stradali che portano direttamente alla sua ubicazione. Durante il percorso si può godere della bellezza del paesaggio naturale che lo circonda, con il bosco che si estende per chilometri attorno al luogo. All'interno dell'Eremo, è possibile trovare una chiesa che accoglie i fedeli e ospita celebrazioni religiose. Inoltre, sono presenti anche spazi per picnic e aree dove si può godere del silenzio e della tranquillità del luogo.
Consigli per la Visita
Se si desidera visitare l'Eremo di Sant'Amico, è consigliabile aver a disposizione un orario sufficiente per poter godere appieno della visita. È anche consigliabile indossare scarpe comode per il trekking, se si decide di esplorare i sentieri circostanti il luogo. Non dimenticare di portare con sé acqua e snack, in modo da poter fare una sosta per il picnic nelle aree presenti presso l'Eremo.