Fondazione Museo delle tradizioni ed arti contadine - Picciano, Provincia di Pescara
Indirizzo: Viale dei Pini, 17, 65010 Picciano PE, Italia.
Telefono: 0858285452.
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Fondazione Museo delle tradizioni ed arti contadine
Introduzione alla Fondazione Museo delle Tradizioni ed Arti Contadine
La Fondazione Museo delle Tradizioni ed Arti Contadine è una istituzione culturale situata in una posizione privilegiata, Viale dei Pini, 17, 65010 Picciano PE, Italia. Questa fondazione è un vero e proprio capolavoro per chi ama l'arte, la storia e le tradizioni contadine. Con indirizzo e telefono facilmente accessibili, è facile per tutti scoprirla e visitarla.
Caratteristiche e Attrazioni
La Fondazione si distingue per le sue specialità che includono uno spazio d'arte d'eccezione e un'attrattiva turistica unica nella zona. Uno dei punti di ricordo è senza dubbio la presenza di due piccole sale cinema, che offrono esperienze culturali innovative con la proiezione di film, tra cui quelli in formato 3D, rendendo il museo un luogo unico per l'intera regione. Oltre al suo ruolo come museo d'arte, la Fondazione offrireà esperienze immersive e educative, grazie alla sua attenzione ai dettagli nella curatoria delle mostre e agli spazi espositivi ben pensati.
Informazioni Utili per i Visitatori
Per chi Planninga visitare la Fondazione, è consigliabile prenotare a priori, specialmente durante i mesi di maggiore afflusso turistico. Il telefono per contattare la Fondazione è <<0858285452>>, un numero che permette di ottenere informazioni aggiornate sulla programmazione e sulle disponibilità. La pagina web, se disponibile, potrebbe offrire ulteriori dettagli su i temi delle mostre, gli orari di apertura e eventuali eventi speciali.
Opinioni e Riconsiderazioni
Le recensioni sulla piattaforma Google My Business sono molto positive, con una media di 4.7/5 su tre recensioni. Questo sottolinea la qualità dell'esperienza offerta dalla Fondazione. I visitatori frequentemente elogiano i "spazi espositivi ben curati e interessanti" e la capacità del museo di combinare arte tradizionale con tecnologie moderne, come lo Showcase delle proiezioni 3D. La riflessione sulla unicità del luogo è comune, evidenziando come la Fondazione si distingua per essere uno strumento culturale che va oltre il semplice visito di una raccolta artistica, offrendo un'esperienza completa e coinvolgente.
Conclusione
La Fondazione Museo delle Tradizioni ed Arti Contadine è una destinazione indimenticabile per chi cerca di immergersi nella bellezza e nella ricchezza delle culture contadine italiane. Con le sue spaziose e curate espositioni, le sue Installationi cinematografiche innovative e la sua attenzione alla qualità dell'esperienza visitante, è una fonte di ispirazione e apprendimento per tutti. Non perdere l'opportunità di visitare questa meravigliosa fondazione, che promette di lasciare un segno indimenticabile nelle vostre menti.