Macchia di Sécina - Campo di Giove, AQ
Indirizzo: Campo di Giove, 67030 Campo di Giove AQ, Italia.
Telefono: 086441304.
Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Macchia di Sécina
⏰ Orario di apertura di Macchia di Sécina
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Ecco una presentazione dettagliata di "Macchia di Sécina", pensata per offrire una guida completa a chiunque desideri visitare questo affascinante luogo:
Macchia di Sécina: Un’Oasi di Natura nel Cuore della Maiella
Macchia di Sécina è una riserva naturale situata in un angolo incontaminato del Parco Nazionale della Maiella, precisamente in provincia dell’Aquila, nella regione Abruzzo. L’indirizzo preciso è: Indirizzo: Campo di Giove, 67030 Campo di Giove AQ, Italia. Per maggiori informazioni e per metterti in contatto, puoi chiamare al numero: Telefono: 086441304. Anche se non dispone di una pagina web dedicata, la sua bellezza e importanza sono ampiamente riconosciute e facilmente reperibili tramite ricerche online.
Caratteristiche e Posizione
La Macchia di Sécina rappresenta un'area di notevole interesse naturalistico, caratterizzata da una vegetazione rigogliosa e da un paesaggio mozzafiato. La sua posizione, immersa nel cuore della Majella, la rende un punto di partenza ideale per esplorare la zona circostante. L’accessibilità, pur essendo immersa nella natura, è relativamente agevole, rendendola raggiungibile anche con mezzi di trasporto non 4x4. La vista su Monte Maiella è un vero spettacolo, e l'atmosfera qui è di pace e tranquillità. Si tratta di un luogo dove la natura regna sovrana, offrendo un’esperienza autentica e rigenerante.
Informazioni e Consigli per la Visita
- Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
- Adatto per: Escursioni, famiglie con bambini.
- Flora e Fauna: L'area è ricca di biodiversità, con una flora e fauna particolarmente preservate.
- Percorsi: Sono disponibili diversi sentieri escursionistici, adatti a diversi livelli di difficoltà, che permettono di ammirare la bellezza del paesaggio.
- Orario di Visita: La riserva è accessibile tutto l’anno, con orari di apertura variabili a seconda delle stagioni.
Altri Dati di Interesse
La Macchia di Sécina rappresenta un vero e proprio tesoro naturale da proteggere e rispettare. La sua importanza risiede non solo nella sua bellezza paesaggistica, ma anche nel ruolo cruciale che svolge nel mantenimento dell'equilibrio ecologico della Majella. È un luogo dove mantenere la zona intatta significa rispettare la natura e preservare la biodiversità per le generazioni future. I visitatori sono invitati a evitare di disturbare la flora e a seguire le indicazioni del personale della riserva. La sua natura incontaminata, come suggeriscono le recensioni, la rende un luogo ideale per chi cerca un contatto autentico con la natura, e un'occasione per ammirare le bellezze del Monte Maiella.
Opinioni e Valutazioni
Macchia di Sécina gode di un'ottima reputazione tra i visitatori, come dimostrano le 7 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.9/5. I commenti dei visitatori sottolineano la sua bellezza incantevole, la sua facilità di accesso e la ricchezza della flora e della fauna. Molti apprezzano la possibilità di dedicarsi a piacevoli escursioni e di godere di panorami mozzafiato. L'ambiente è descritto come tranquillo e suggestivo, perfetto per una fuga dalla routine quotidiana.