Monti Sibillini - Montemonaco, Provincia di Ascoli Piceno

Indirizzo: Frazione di Montemonaco, 63088 Montemonaco AP, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Monti Sibillini

Monti Sibillini Frazione di Montemonaco, 63088 Montemonaco AP, Italia

Introduzione ai Monti Sibillini

Situati nella regione delle Marche, i Monti Sibillini rappresentano un Paradiso naturale che non deve essere mancato a chi cerca bellezza e tranquillità nell'ambiente. L'indirizzo specifico della frazione più nota in questo parco nazionale è Indirizzo: Frazione di Montemonaco, 63088 Montemonaco AP, Italia. Questo luogo è particolarmente rinomato per la sua bellezza pittoresca e la sua ricca storia.

Informazioni Importanti

Per chi desidera conoscere meglio i Monti Sibillini, indirizzo: Montemonaco è un punto di riferimento ideale. La zona è adatta ai bambini, offrendo un ambiente sicuro e piacevole per le famiglie. Se stai cercando un'esperienza di rilassamento e avventura, questo è il luogo giusto.

Per contattare il luogo, puoi utilizzare il telefono: (Assumo che non sia fornito specificamente, ma puoi cercare il numero sul sito web ufficiale). La loro pagine web è un ottimo punto di partenza per planificare la visita, dove troverai informazioni dettagliate sui percorsi turistici, le attività disponibili e le strutture di accoglimento.

Specialità e Attrazioni

La specialità principale di questi paesi è senza dubbio l'attrazione turistica. I Monti Sibillini offrono passeggiate splendegenti, con vette che si elevano fino a 2,912 metri di altitudine, e paesaggi mozzafiato che cambiano con ogni stagione. Oltre alle escursioni, la sosta alla fonte del ritorno è un'esperienza ricorda, dove puoi riposare e goderti la bellezza della natura.

Opinioni e Media

Con 8 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.9/5, i Monti Sibillini di Montemonaco riceve ampi consensi da parte dei visitatori. Le opinioni suggeriscono un'esperienza impeccabile, dove la pulizia, l'ordine e l'attenzione ai dettagli sono evidenti. I visitatori appreciano la combinazione di natura pura e comfort, che rende ogni minuto trascorso qui indimenticabile.

Conclusione

Se stai pianificando un viaggio nei Monti Sibillini, Montemonaco è un'opzione immaginevole e ricca di emozioni. Con la sua bellezza naturale, il suo carattere tranquillo e le numerose attività da praticare, è un luogo che va oltre le aspettative. Non perdere l'opportunità di esplorare questa frazione, che con le sue case di pietra e la sua chiesetta (sebbene inagibile dopo il terremoto), ti porterà direttamente nel cuore della natura italiana. Assicurati di consultare la pagina web e le recensioni per prepararti al meglio per una vacanza indimenticabile.

---

In questo riassunto, ho evidenziato le caratteristiche principali dei Monti Sibillini di Montemonaco, le sue situazioni e informazioni utili, nonché i commenti degli utenti che hanno visitato il luogo, che confermano la qualità della esperienza offerta. Ho utilizzato formati come `

`, `

`, e `

` per strutturare il testo e ho reso le informazioni chiave in gras con ``. Spero che questa panoramica sia utile per chi cerca di conoscere meglio questo bel luogo.

👍 Recensioni di Monti Sibillini

Monti Sibillini - Montemonaco, Provincia di Ascoli Piceno
LUCIANA B.
5/5

Altino, frazione di montemonaco, immerso nel verde dei Monti Sibillini, un pugno di case in pietra intorno ad una piccola chiesetta ora purtroppo inagibile dopo il terremoto, che grazie alla tenacia di pochi amanti del luogo, hanno lì le loro radici, è pulito ordinato pieno di fiori tanto da godere pienamente ogni minuto di vacanza; punto di partenza di numerose passeggiate, sosta di ristoro alla fonte nel ritorno.

Monti Sibillini - Montemonaco, Provincia di Ascoli Piceno
Federico F.
5/5

Monti Sibillini sempre stupendi, noi siamo partiti da Forca di Presta per fare PIZZO DEL DIAVOLO, il percorso fatto passa da Punta Prato Pulito tutta cresta vertiginosa 😁 fino al Pizzo del Diavolo

Monti Sibillini - Montemonaco, Provincia di Ascoli Piceno
Nicola B.
5/5

Una catena montuosa che si erge nel cuore dell'Italia fino a raggiungere, con il M. Vettore i 2.476 m. E' qui, nel regno della mitica Sibilla che nel 1993 è nato il Parco Nazionale Monti Sibillini (oltre 70.000 ha) con lo scopo di salvaguardare l'ambiente, promuovere uno sviluppo socio-economico sostenibile e favorire la fruizione ad ogni categoria di persone sì da creare un "Parco per tutti". Lupo, aquila reale, falco pellegrino e numerose specie endemiche sono i segni più evidenti di una diversità e di una ricchezza biologica che, unitamente al fascino delle abbazie e dei centri storici medioevali, disseminati a guisa di corona alle falde del gruppo montuoso, hanno contribuito a determinare un mondo antico e suggestivo dove il tempo sembra, ancora oggi, essersi fermato per rendere omaggio a una realtà di così straordinaria bellezza.

Monti Sibillini - Montemonaco, Provincia di Ascoli Piceno
Francesca R.
5/5

Rafting esperienza stupenda

Monti Sibillini - Montemonaco, Provincia di Ascoli Piceno
Татьяна ?.
5/5

Я восторге от божьей творение

Monti Sibillini - Montemonaco, Provincia di Ascoli Piceno
Ivonne P.
5/5

Monti Sibillini - Montemonaco, Provincia di Ascoli Piceno
Tony B.
5/5

Go up