Monumento alla Bagnante -
Indirizzo: Lungomare Cordella.
Specialità: Monumento, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1322 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Monumento alla Bagnante
⏰ Orario di apertura di Monumento alla Bagnante
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Monumento alla Bagnante: Un Simbolo di Bellezza e Mistero
La Monumento alla Bagnante si trova in Lungomare Cordella, una delle zone più belle e suggestive di Vasto, un paese costiero situato nella regione Abruzzo. Questo monumento è un'opera d'arte che incarna il legame tra la città e il mare, rappresentando un simbolo di bellezza e mistero.
Caratteristiche
La scultura è stata progettata dall'artista Aldo d'Adamo, un pittore e scultore di Ortona, e risale al 1979.
La posizione del monumento è ideale per chi desidera ammirare la bellezza del mare e della città da una prospettiva unica.
È possibile raggiungere il monumento in bicicletta o in autovetture, che può essere parcheggiata in zona.
Informazioni utili
L'ingresso al monumento è accessibile in sedia a rotelle, rendendo la visita possibile per tutti.
Il parcheggio in sedia a rotelle è disponibile in zona, garantendo un'esperienza di visita confortevole per tutti gli utenti.
Opinioni dei visitatori
La Monumento alla Bagnante ha ricevuto 1322 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.5/5. I visitatori hanno descritto l'opera come "un'opera affascinante che incarna il legame tra la città e il mare", e hanno consigliato di visitarla all'alba o al tramonto per ammirarne la bellezza più intensa.
Consigli per una visita
La visita al Monumento alla Bagnante è ideale per chi desidera ammirare la bellezza del mare e della città da una prospettiva unica.
È consigliabile visitare il monumento all'alba o al tramonto per ammirarne la bellezza più intensa.
La visita è accessibile per tutti, grazie all'ingresso in sedia a rotelle e al parcheggio disponibile in zona.