Morgia di Pietravalle - Salcito, Provincia di Campobasso
Indirizzo: Contrada Pietravalle, 1, 86026 Salcito CB, Italia.
Telefono: 3383854375.
Sito web: parcodellemorge.it
Specialità: Parco, Punto di riferimento storico, Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 108 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Morgia di Pietravalle
Certamente Ecco una presentazione dettagliata di Morgia di Pietravalle, pensata per offrire un'informazione completa e accattivante:
Morgia di Pietravalle: Un Tesoro Naturalistico e Storico nel Cuore della Calabria
La Morgia di Pietravalle rappresenta un luogo di straordinaria importanza per la regione Calabria, un vero e proprio angolo di storia e natura da scoprire. Situata in Contrada Pietravalle, 1, 86026 Salcito CB, Italia, questa area protetta, raggiungibile telefonicamente al 3383854375, offre un'esperienza unica a chi desidera immergersi in un ambiente suggestivo e ricco di fascino. Il sito web ufficiale, parcodellemorge.it, fornisce informazioni aggiuntive e aggiornate.
Caratteristiche e Posizione
La Morgia di Pietravalle è caratterizzata da un'affascinante formazione rocciosa, un tempo parte di un antico scarpata marina. La sua posizione strategica, all'interno di una riserva naturale, la rende un punto di riferimento nel Parco del Pollino e del Caltavuturo. La morfologia del luogo, con pendii ripidi e grotte naturali, ha favorito lo sviluppo di attività umane fin dalla preistoria. L'area è facilmente accessibile, ma è fondamentale prestare attenzione durante le escursioni, soprattutto lungo i sentieri che conducono alle grotte.
Specialità e Attività
La Morgia di Pietravalle si distingue per diverse specialità:
Parco: È un’area protetta che tutela un ecosistema unico.
Punto di riferimento storico: Testimone di secoli di presenza umana.
Riserva naturale: Un ambiente incontaminato e ricco di biodiversità.
Attrazione turistica: Un luogo di interesse per visitatori da tutto il mondo.
Le attività possibili sono molteplici:
Escursioni: Adatte a tutti i livelli di preparazione fisica, anche se alcune aree richiedono attenzione e scarpe adeguate.
Punti Panoramici: Offrono viste mozzafiato sulla campagna circostante.
Area Picnic: Sono disponibili tavoli da picnic per godersi un pranzo all'aria aperta.
Attività per bambini: L'ambiente naturale e le grotte rappresentano un'ottima opportunità per far trascorrere ai bambini giornate all'aria aperta e stimolare la loro curiosità.
Informazioni Utili e Consigli
Adatto per escursioni: La Morgia di Pietravalle è un luogo ideale per le escursioni, offrendo percorsi di diversa difficoltà.
Sicurezza: È importante indossare scarpe comode con suole non scivolose e, per le escursioni nelle grotte, utilizzare un bastone da trekking per maggiore stabilità.
Accessibilità: L’accesso alla cima del sito è limitato per motivi di sicurezza.
Recensioni: L'azienda vanta un’ottima reputazione, con 108 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.5/5, testimonianza della qualità dell'esperienza offerta.
Le recensioni evidenziano la bellezza peculiare della formazione rocciosa e la sua affascinante storia, che spazia dalla preistoria al Medioevo. Molti visitatori sottolineano l’importanza di prestare attenzione durante le escursioni, soprattutto per la presenza di sentieri impegnativi e la necessità di utilizzare l'equipaggiamento adeguato.
Conclusione e Invito all'Azione
La Morgia di Pietravalle è un luogo che merita di essere scoperto e apprezzato. La sua combinazione di storia, natura e bellezza paesaggistica la rende una meta ideale per chi desidera vivere un'esperienza autentica in Calabria.
Per ulteriori informazioni, dettagli sulle attività proposte e per pianificare la vostra visita, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: parcodellemorge.it. Non esitate a contattare direttamente l'ufficio informazioni per ricevere assistenza e consigli personalizzati.