Morgia di Pietravalle - Salcito, Provincia di Campobasso

Indirizzo: Contrada Pietravalle, 1, 86026 Salcito CB, Italia.
Telefono: 3383854375.
Sito web: parcodellemorge.it
Specialità: Parco, Punto di riferimento storico, Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 108 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Morgia di Pietravalle

Certamente Ecco una presentazione dettagliata di Morgia di Pietravalle, pensata per offrire un'informazione completa e accattivante:

Morgia di Pietravalle: Un Tesoro Naturalistico e Storico nel Cuore della Calabria

La Morgia di Pietravalle rappresenta un luogo di straordinaria importanza per la regione Calabria, un vero e proprio angolo di storia e natura da scoprire. Situata in Contrada Pietravalle, 1, 86026 Salcito CB, Italia, questa area protetta, raggiungibile telefonicamente al 3383854375, offre un'esperienza unica a chi desidera immergersi in un ambiente suggestivo e ricco di fascino. Il sito web ufficiale, parcodellemorge.it, fornisce informazioni aggiuntive e aggiornate.

Caratteristiche e Posizione

La Morgia di Pietravalle è caratterizzata da un'affascinante formazione rocciosa, un tempo parte di un antico scarpata marina. La sua posizione strategica, all'interno di una riserva naturale, la rende un punto di riferimento nel Parco del Pollino e del Caltavuturo. La morfologia del luogo, con pendii ripidi e grotte naturali, ha favorito lo sviluppo di attività umane fin dalla preistoria. L'area è facilmente accessibile, ma è fondamentale prestare attenzione durante le escursioni, soprattutto lungo i sentieri che conducono alle grotte.

Specialità e Attività

La Morgia di Pietravalle si distingue per diverse specialità:

Parco: È un’area protetta che tutela un ecosistema unico.
Punto di riferimento storico: Testimone di secoli di presenza umana.
Riserva naturale: Un ambiente incontaminato e ricco di biodiversità.
Attrazione turistica: Un luogo di interesse per visitatori da tutto il mondo.

Le attività possibili sono molteplici:

Escursioni: Adatte a tutti i livelli di preparazione fisica, anche se alcune aree richiedono attenzione e scarpe adeguate.
Punti Panoramici: Offrono viste mozzafiato sulla campagna circostante.
Area Picnic: Sono disponibili tavoli da picnic per godersi un pranzo all'aria aperta.
Attività per bambini: L'ambiente naturale e le grotte rappresentano un'ottima opportunità per far trascorrere ai bambini giornate all'aria aperta e stimolare la loro curiosità.

Informazioni Utili e Consigli

Adatto per escursioni: La Morgia di Pietravalle è un luogo ideale per le escursioni, offrendo percorsi di diversa difficoltà.
Sicurezza: È importante indossare scarpe comode con suole non scivolose e, per le escursioni nelle grotte, utilizzare un bastone da trekking per maggiore stabilità.
Accessibilità: L’accesso alla cima del sito è limitato per motivi di sicurezza.
Recensioni: L'azienda vanta un’ottima reputazione, con 108 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.5/5, testimonianza della qualità dell'esperienza offerta.

Le recensioni evidenziano la bellezza peculiare della formazione rocciosa e la sua affascinante storia, che spazia dalla preistoria al Medioevo. Molti visitatori sottolineano l’importanza di prestare attenzione durante le escursioni, soprattutto per la presenza di sentieri impegnativi e la necessità di utilizzare l'equipaggiamento adeguato.

Conclusione e Invito all'Azione

La Morgia di Pietravalle è un luogo che merita di essere scoperto e apprezzato. La sua combinazione di storia, natura e bellezza paesaggistica la rende una meta ideale per chi desidera vivere un'esperienza autentica in Calabria.

Per ulteriori informazioni, dettagli sulle attività proposte e per pianificare la vostra visita, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: parcodellemorge.it. Non esitate a contattare direttamente l'ufficio informazioni per ricevere assistenza e consigli personalizzati.

👍 Recensioni di Morgia di Pietravalle

Morgia di Pietravalle - Salcito, Provincia di Campobasso
Antonella C.
4/5

Interessante forma rocciosa con fossili marini che sembra emergere dal prato circostante, utilizzata in epoca preistorica come insediamento abitativo e cultuale, riutilizzata in epoca medievale e periodi successivi. È presente un percorso abbastanza agevole ma, per visitare le prime caverne lungo la salita, bisogna fare molta attenzione perché non ci sono strutture a cui poggiarsi. Non è possibile arrivare in cima perché molto pericoloso. È consigliabile indossare scarpe comode con suole non lisce o tacchi.

Morgia di Pietravalle - Salcito, Provincia di Campobasso
Sara F.
4/5

Passeggiata breve ma molto suggestiva.
Si parte dal luogo in cui c'è il vecchio agriturismo (ora chiuso). Il percorso è facile, ben segnalato e con corrimano.
Sì arriva ai piedi della morgia e si prosegue in libertà salendo per raggiungere le varie caverne.
Noi siamo stati fortunati ed abbiamo avuto un accompagnatore d'eccezione: un micetto grigio bellissimo che ci ha illustrato le particolarità del luogo accompagnandoci fin sopra la morgia.
All'inizio del percorso c'è anche una piattaforma di legno con alcuni tavoli dove sedersi e mangiare godendo del panorama.
Buona passeggiata. 😊

Morgia di Pietravalle - Salcito, Provincia di Campobasso
Bibbo B.
5/5

Posto incantevole. La morgia di Pietravalle o Morgia de Briganti è un "sassone" di era cenozoica che sbuca tra le colline della zona del fondovalle del Trigno, di Morge nei varii paesi dei dintorni ce ne sono diverse. Per visitare questa Morgia è semplice basta parcheggiare nei pressi di un'azienda agricola chiamata per l'appunto Agriturismo Morgia dei Briganti e da lì si snoda il sentiero ben costruito con staccionata a destra e sinistra e pavimentazione in legno e nel giro di 5 minuti si arriva ai piedi della Morgia e la si attraversa e si ammira la sua imponenza e alcune delle sue grotte dove, probabilmente, trovavano riparo appunto anche i briganti. Io purtroppo per ragioni di tempo ho visitato solo questa ma sarebbe molto interessante fare il percorso completo delle Morge del parco omonimo.

Morgia di Pietravalle - Salcito, Provincia di Campobasso
Maverik27
2/5

Il posto merita una visita... Peccato che sia in stato di quasi totale abbandono. Hanno costruito un sentiero per raggiungerla per poi lasciare tutto al degrado. Che senso ha? La vegetazione ormai ha coperto tutto alla base e le poche cose ancora accessibili non sono esaustive del reale valore del sito... Peccato davvero

Morgia di Pietravalle - Salcito, Provincia di Campobasso
DARIA B.
5/5

Luogo molto affascinante da visitare. Percorso breve ed estremamente agevole e ben tenuto. Purtroppo non facile da raggiungere in quanto non indicata lungo le strade come attrazione turistica. Dovrebbe essere più valorizzata.

Morgia di Pietravalle - Salcito, Provincia di Campobasso
Sisto B.
5/5

La Morgia di Pietravalle è veramente il luogo ideale per trascorrere una piacevolissima giornata di primavera. Visitare tutti gli angoli più nascosti ti fa andare indietro nel tempo e immaginare cosa potessero fare i nostri avi lì circa mille anni fa. Complimenti per come è stata sistemata tutta l’area.

Morgia di Pietravalle - Salcito, Provincia di Campobasso
Alessandra C.
4/5

Roccia carsica che era un fondale marino, esploso in superficie a causa dei movimenti tettonici terrestri in era Cenozoica.
Piena di fossili, è stata interessata fino a un secolo fa circa a fenomeni di tipo abitativo culturale.

Interessante.

Morgia di Pietravalle - Salcito, Provincia di Campobasso
Gabriele
5/5

Un bellissima pietra ricca di fossili vale la pena visitarla per la sua particolarità e per la presenza di piccole grotte scavate dall'uomo

Go up