Pala Eolica di Mele - Mele, GE

Indirizzo: Via Fado F.Acc.Civ.13-34 Loc.Gallinea, 16010, Mele GE, Italia.

Specialità: Parco eolico.

Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Pala Eolica di Mele

Pala Eolica di Mele Via Fado F.Acc.Civ.13-34 Loc.Gallinea, 16010, Mele GE, Italia

Pala Eolica di Mele

Indirizzo: Via Fado F.Acc.Civ.13-34 Loc.Gallinea, 16010, Mele GE, Italia.

Specialità

  • Parco eolico.

Opinioni

L'azienda ha ricevuto 6 recensioni su Google My Business con una valutazione media di 4.5/5. Secondo i clienti, questa pala eolica è un punto di riferimento bello e imponente.

Caratteristiche

La pala eolica di Mele è una turbina E101 da 3 MW, prodotta dalla Enercon, che rappresenta la più grande del Nord Italia. È in grado di sfruttare i venti deboli, offrendo un'efficienza superiore rispetto alle precedenti. Il bulbo è situato ad una altezza compresa tra i 99 e i 133 metri, e la velocità di rotazione delle pale può variare dai 4 ai 15 giri al minuto.

Ubicazione

La pala eolica è sita nel Parco Eolico Gorsexio, a Mele, in provincia di Genova.

Informazioni di interesse

- Turbina E101 da 3 MW, prodotta dalla Enercon.

- Inaugurata come la più grande del Nord Italia.

- Capace di sfruttare i venti deboli.

- Bulbo situato ad una altezza compresa tra i 99 e i 133 metri.

- Velocità di rotazione delle pale variabile dai 4 ai 15 giri al minuto.

La pala eolica di Mele è un punto di riferimento per il territorio, non solo per le sue dimensioni imponenti, ma anche e soprattutto per la sua funzione di generazione di energia eolica pulita e sostenibile. Il suo posizionamento strategico nel Parco Eolico Gorsexio la rende un elemento chiave nell'ambito della produzione di energia verde.

Visitarla può essere un'esperienza interessante sia per gli appassionati di tecnologia e di energie rinnovabili, sia per coloro che cercano di scoprire di più sulla produzione di energia nella zona. Il suo aspetto imponente e la sua funzione ecologica la rendono una visita degna di essere inclusa in un itinerario di scoperta del territorio.

La pala eolica di Mele rappresenta un esempio concreto di come l'energia eolica possa essere utilizzata in modo efficiente e rispettoso dell'ambiente, offrendo un contributo significativo alla produzione di energia pulita e sostenibile. La sua posizione, le sue caratteristiche tecniche e la sua importanza ambientale ne fanno un punto di interesse non solo per i residenti della zona, ma anche per i visitatori che desiderano approfondire l'uso delle energie rinnovabili nel contesto locale.

👍 Recensioni di Pala Eolica di Mele

Pala Eolica di Mele - Mele, GE
Claudio
5/5

Inaugurata nel Comune di Mele la pala eolica più grande del Nord Italia, una turbina E101 da 3 MW nel Parco Eolico Gorsexio, Prodotta dalla Enercon, la nuova turbina è in grado di sfruttare i venti deboli, rispetto alle precedenti. il bulbo è situato ad un altezza compresa tra i 99 e i 133 metri, la velocità di rotazione delle pale può variare dai 4 ai 15 giri al minuto

Pala Eolica di Mele - Mele, GE
Luca L.
5/5

Aereo generatore E-101 della ENERCON con potenza di picco as 3,5Mwh

Pala Eolica di Mele - Mele, GE
Cech92RR
5/5

Bella

Pala Eolica di Mele - Mele, GE
Анастасия ?.
5/5

Bella.

Pala Eolica di Mele - Mele, GE
GaggiX
5/5

Lovely landmark, I always wait to see it.

Pala Eolica di Mele - Mele, GE
Giuseppe N.
2/5

Go up