Parco Naturale delle Dolomiti Friulane - Cimolais, Provincia di Pordenone
Indirizzo: Via Roma, 4, 33080 Cimolais PN, Italia.
Telefono: 042787333.
Sito web: parcodolomitifriulane.it
Specialità: Parco naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, Barbecue, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi, Parco per cani.
Opinioni: Questa azienda ha 1546 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Parco Naturale delle Dolomiti Friulane
⏰ Orario di apertura di Parco Naturale delle Dolomiti Friulane
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una presentazione del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, pensata per chi desidera esplorare questo splendido angolo d'Italia, espressa in un linguaggio formale e attento alle esigenze del visitatore:
Parco Naturale delle Dolomiti Friulane: Un’Esperienza Indimenticabile
Il Parco Naturale delle Dolomiti Friulane rappresenta un gioiello di rara bellezza, situato nel cuore del Friuli-Venezia Giulia. Si tratta di un’area protetta di grande importanza naturalistica e paesaggistica, che offre un’esperienza immersiva nella natura incontaminata delle Alpi. L’obiettivo di questo parco è la conservazione del territorio e la valorizzazione del suo patrimonio ambientale e culturale.
Posizione e Caratteristiche
L’indirizzo del parco è Via Roma, 4, 33080 Cimolais PN, Italia. Il numero di telefono per informazioni è 042787333. Per maggiori dettagli e aggiornamenti, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: parcodolomitifriulane.it.
Il parco si estende su un territorio di circa 18.000 ettari, caratterizzato da un paesaggio alpino di grande suggestione, dominato dalle imponenti cime delle Dolomiti. La flora e la fauna sono particolarmente ricche e diversificate, con una notevole presenza di specie endemiche. Le Dolomiti Friulane sono famose per le loro guglie rocciose, i laghi alpini e i boschi di conifere e latifoglie. L’aria pulita e il silenzio che avvolge il parco offrono un'oasi di pace e tranquillità.
Servizi e Attrezzature
Il Parco Naturale offre una serie di servizi per i visitatori, con un’attenzione particolare all’accessibilità e all’inclusione:
Accessibilità: L’ingresso e il parcheggio sono accessibili in sedia a rotelle.
Servizi Igienici: Sono disponibili bagni pubblici.
Ristorazione: È presente un bar per soddisfare le esigenze dei visitatori.
Area Picnic: Sono a disposizione tavoli da picnic per godersi pranzi all’aria aperta.
Area Barbecue: Per chi desidera cucinare all'aperto, è presente un'area attrezzata per il barbecue.
Servizi per Bambini: Il parco è ideale per le famiglie, con diverse escursioni adatte ai bambini.
* Area Dog-Friendly: I cani sono ammessi nel parco, ma è necessario rispettare le normative vigenti.
L'atmosfera del parco è particolarmente positiva, segno di un'attenzione costante alla cura del territorio e alla soddisfazione dei visitatori. La sua posizione strategica e la ricchezza delle opportunità che offre lo rendono una meta ideale per gli amanti della natura, delle escursioni e del trekking.
Ulteriori Informazioni
Il Parco Naturale delle Dolomiti Friulane vanta un’elevata valutazione da parte dei visitatori, attestata da 1546 recensioni su Google My Business con una media di 4.7/5. Questo dato riflette la qualità dei servizi offerti e l'esperienza positiva che i visitatori possono vivere in questo luogo straordinario.
Si tratta di un luogo dove il contatto con la natura è privilegiato, un’oasi di bellezza e tranquillità dove è possibile rigenerarsi e riconnettersi con se stessi. L'impegno per la conservazione del territorio e la valorizzazione del patrimonio culturale sono elementi fondamentali per garantire la sostenibilità di questa meravigliosa area.
Per conoscere nel dettaglio le iniziative in programma, le sentieri escursionistici e le regole del parco, si consiglia vivamente di consultare il sito web: parcodolomitifriulane.it. Contattando direttamente il parco, è possibile ottenere informazioni personalizzate e pianificare al meglio la propria visita.
Speriamo che queste informazioni siano utili per organizzare un’esperienza indimenticabile nel Parco Naturale delle Dolomiti Friulane