Pro Loco Magliano dei marsi - Magliano de' Marsi, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Poggio Filippo, 18, 67062 Magliano de' Marsi AQ, Italia.
Specialità: Associazione.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Pro Loco Magliano dei marsi
Il Pro Loco Magliano dei Marsi è un'associazione culturale e sociale che opera nel piccolo paese di Magliano de' Marsi, in provincia dell'Aquila, regione Abruzzo. L'associazione si dedica a promuovere e organizzare eventi e iniziative che valorizzino la cultura, la storia e le tradizioni locali, mettendo in luce le attrazioni e i luoghi più interessanti del territorio. Fondamentale per il loro lavoro è anche la cura del patrimonio culturale e ambientale del paese, con l'obiettivo di mantenere e migliorare le condizioni di vita per i suoi abitanti.
Trovano sede presso l'indirizzo Via Poggio Filippo, 18, 67062 Magliano de' Marsi AQ, Italia. Il loro impegno nell'organizzare eventi e iniziative è tangibile sia nella qualità delle proposte, che nella loro capacità di coinvolgere la comunità locale e gli turisti che visitano la zona. Specialmente apprezzate sono le loro manifestazioni enogastronomiche, che mettono in risalto i sapori tipici della cucina abruzzese.
Tra le specialità della casa, va segnalata l'Associazione stessa, che rappresenta un punto di riferimento per chi vuole immergersi nella cultura locale e partecipare attivamente alle iniziative promosse. Un ulteriore elemento di interesse è la facilità di accesso al parcheggio per persone con mobilità ridotta, che rende l'area visitabile anche per persone con disabilità.
Parliamo di un'azienda che ha raccolto 2 recensioni su Google My Business, con una media di voti di 4.5/5. Questo risultato positivo è il riflesso del lavoro svolto e della soddisfazione dei visitatori che hanno avuto l'opportunità di partecipare agli eventi organizzati. È evidente, quindi, che il Pro Loco Magliano dei Marsi sia un punto di riferimento importante per chi vuole scoprire i tesori nascosti del paese e immergersi nella cultura locale.