Protezione Civile Valtrigno - San Salvo, Provincia di Chieti
Indirizzo: Viale Olanda, 3, 66050 San Salvo CH, Italia.
Telefono: 0873547583.
Sito web: valtrigno.org
Specialità: Organizzazione di volontariato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 28 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Protezione Civile Valtrigno
⏰ Orario di apertura di Protezione Civile Valtrigno
- Lunedì: 08–20
- Martedì: 08–20
- Mercoledì: 08–20
- Giovedì: 08–20
- Venerdì: 08–20
- Sabato: 08–20
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dettagliata di Protezione Civile Valtrigno, pensata per fornire informazioni chiare e complete a chiunque sia interessato al loro operato.
Protezione Civile Valtrigno: Un Servizio di Volontariato Dedicato
La Protezione Civile Valtrigno è un’organizzazione di volontariato con una solida reputazione nella regione Abruzzo, in particolare nel comune di San Salvo. Si configura come un punto di riferimento essenziale per l’assistenza e il supporto a persone in dialisi, offrendo un servizio di trasporto e accompagnamento di alta qualità. La loro missione principale è garantire un’esperienza il più possibile confortevole e serena ai pazienti, alleviando le difficoltà legate a un percorso di cura spesso impegnativo.
Localizzazione e Contatti
L'indirizzo della sede operativa è: Indirizzo: Viale Olanda, 3, 66050 San Salvo CH, Italia. Per qualsiasi informazione o richiesta di assistenza, è possibile contattarli telefonicamente al numero Telefono: 0873547583. Potete trovare ulteriori dettagli e aggiornamenti sul loro sito web: Sito web: valtrigno.org.
Specializzazioni e Caratteristiche Principali
La Protezione Civile Valtrigno si distingue per la sua specializzazione nell'organizzazione di volontariato, focalizzata specificamente sul trasporto di pazienti in dialisi. La loro attività si articola in:
Trasporto: Offrono un servizio di trasporto dedicato ai pazienti, assicurando un collegamento sicuro e puntuale tra il domicilio e il centro di dialisi.
Accompagnamento: Il personale qualificato accompagna i pazienti durante il viaggio, prestando assistenza e supporto durante tutto il percorso.
* Supporto Logistico: Si occupano di gestire la logistica del trasporto, coordinando gli orari e le modalità di viaggio.
L’organizzazione si impegna a garantire un servizio efficiente e personalizzato, tenendo conto delle specifiche esigenze di ogni singolo paziente.
Accessibilità e Servizi Aggiuntivi
La Protezione Civile Valtrigno dimostra un forte impegno verso l'inclusione e l'accessibilità. La sede e i relativi parcheggi sono attrezzati per garantire l'ingresso con sedia a rotelle, offrendo un ambiente accogliente e fruibile per tutti.
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Opinioni e Valutazioni
Le recensioni online testimoniano l'eccellenza del servizio offerto. La media delle opinioni su Google My Business è di 4.6/5, un dato che riflette la soddisfazione dei pazienti e dei loro familiari. Si evince da queste valutazioni un'attenzione particolare alla gestione del servizio, alla prontezza del personale, alla loro capacità di individuare e risolvere tempestivamente eventuali criticità, e soprattutto alla loro empatia e cortesia verso i pazienti, anche anziani. Il personale si dimostra disponibile, altruista e molto competente, con un'elevata capacità di pazienza e comprensione.
La facilità di raggiungimento, ben segnalata anche in prossimità dell'autostrada San Salvo-Vasto Sud-Montenero, aggiunge un ulteriore valore al servizio.
Conclusione e Raccomandazione
La Protezione Civile Valtrigno rappresenta un servizio prezioso per la comunità, offrendo un aiuto concreto e significativo a coloro che si trovano ad affrontare il percorso della dialisi. La loro professionalità, la loro attenzione alle persone e l’impegno per l’accessibilità li rendono un’organizzazione di volontariato di cui ci si può fidare.
Si consiglia vivamente di visitare il loro sito web valtrigno.org per ottenere informazioni più dettagliate e per contattarli direttamente per qualsiasi necessità. Potete trovare moduli di contatto, orari di apertura e ulteriori dettagli sui servizi offerti. Non esitate a mettervi in contatto con loro per ricevere un supporto personalizzato e per garantire un’esperienza di dialisi il più serena possibile.