Sede Legale e Operativa n°I A.P.S. Osservatorio Meteorologico, Agrario, Geologico Prof. Don Gian Carlo Raffaelli dal 1883 - Casarza Ligure, Città Metr
Indirizzo: Via Reccio, 33, 16030 Casarza Ligure GE.
Telefono: 95127595.
Sito web: osservatorioraffaelli.com
Specialità: -.
Altri dati di interesse: Impiega persone sfollate, Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender.
Opinioni: Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Sede Legale e Operativa n°I A.P.S. Osservatorio Meteorologico, Agrario, Geologico Prof. Don Gian Carlo Raffaelli dal 1883
⏰ Orario di apertura di Sede Legale e Operativa n°I A.P.S. Osservatorio Meteorologico, Agrario, Geologico Prof. Don Gian Carlo Raffaelli dal 1883
- Lunedì: 18–23:30
- Martedì: 18–23:30
- Mercoledì: 08:30–12:30, 14–23:30
- Giovedì: 18–23:30
- Venerdì: 18–23:30
- Sabato: 08:30–14
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente, ecco una presentazione completa dell'Osservatorio Meteorologico, Agrario, Geologico Prof. Don Gian Carlo Raffaelli, redatta in tono formale e amichevole, con l'obiettivo di fornire informazioni utili a chiunque sia interessato:
Introduzione all'Osservatorio Raffaelli
L'Osservatorio Meteorologico, Agrario, Geologico Prof. Don Gian Carlo Raffaelli è un’istituzione di grande valore storico e scientifico, con una lunga tradizione che risale al 1883. Si configura come una Sede Legale e Operativa, un punto di riferimento per la raccolta e l'analisi di dati ambientali, soprattutto in Liguria. La sua ubicazione privilegiata a Casarza Ligure (GE) lo rende un centro di osservazione cruciale per la comprensione dei fenomeni naturali.
Ubicazione e Contatti
L'indirizzo fisico dell'Osservatorio è Via Reccio, 33, 16030 Casarza Ligure GE. Per qualsiasi necessità di contatto, è possibile utilizzare il numero di telefono 95127595. È inoltre disponibile il sito web, facilmente accessibile tramite osservatorioraffaelli.com, dove si trovano informazioni dettagliate sulle attività, i progetti in corso e i risultati delle ricerche.
Specialità e Servizi Offerti
Sebbene l'Osservatorio non presenti una lista specifica di "specialità" nel senso tradizionale, la sua attività principale ruota attorno alla monitoraggio e all'analisi di dati meteorologici, agronomici e geologici. Ciò include:
Monitoraggio delle condizioni atmosferiche e del territorio.
Rilevazioni geologiche e sismiche.
Analisi dei dati agricoli per la valutazione della produttività.
Servizi di consulenza per enti pubblici e privati.
Disponibilità di servizi in loco per la consultazione e l'analisi dei dati.
Accessibilità e Ambiente Accogliente
L'Osservatorio si impegna a garantire l’accessibilità a tutti. È dotato di:
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Tavoli accessibili in sedia a rotelle
Inoltre, si configura come un luogo sicuro e accogliente per le persone transgender, promuovendo un ambiente inclusivo e rispettoso. È noto per la cura e l'attenzione verso le persone sfollate, offrendo supporto e servizi specifici.
Opinioni e Valutazioni
L’Osservatorio vanta un'elevata valutazione su Google My Business, con una media di 4.9/5, testimonianza della soddisfazione dei visitatori e degli utenti. Le recensioni online evidenziano la competenza del personale, la qualità dell'ambiente e l'utilità delle informazioni fornite. Molti utenti apprezzano la sua piccola ma suggestiva esposizione di documenti storici.
Conclusione e Invito all'Azione
L'Osservatorio Meteorologico, Agrario, Geologico Prof. Don Gian Carlo Raffaelli rappresenta un’istituzione di grande valore, con una storia ricca e un impegno costante verso la ricerca scientifica e la divulgazione del sapere. La sua posizione strategica, l'accessibilità e l’attenzione verso la comunità lo rendono un luogo di interesse per chiunque sia curioso di conoscere l'ambiente che ci circonda. Per ulteriori informazioni, approfondimenti e per contattare direttamente l'Osservatorio, si consiglia vivamente di visitare il loro sito web: osservatorioraffaelli.com.