Tombe Rupestri di San Liberatore - Serramonacesca, Provincia di Pescara
Indirizzo: 65025 Serramonacesca PE, Italia.
Telefono: 0871898143.
Specialità: Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 70 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Tombe Rupestri di San Liberatore
⏰ Orario di apertura di Tombe Rupestri di San Liberatore
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Introduzione alle Tombe Rupestri di San Liberatore
Localizzazione e Accessibilità
Le Tombe Rupestri di San Liberatore si trovano nel piccolo paese di Serramonacesca, nella provincia di Pescara, in Abruzzo. L'indirizzo esatto è: 65025 Serramonacesca PE, Italia. Per raggiungerle, è possibile contattare il numero di telefono: 0871898143.
Caratteristiche e Specialità
Queste tombe rupestri sono un sito storico e un'attrazione turistica di grande interesse. Le pareti rocciose che ospitano queste tombe presentano nicchie per tombe ad arcosolio ed una piccola cappella scavata nella roccia. Il tutto è immerso in un contesto naturale di estrema bellezza, le Gole dell'Alento.
Accessibilità: le Tombe Rupestri sono facilmente accessibili anche per chi ha bisogno di una sedia a rotelle, rendendo questa attrazione turistica adatta anche per le famiglie con bambini.
Valutazioni e Opinioni
Con un totale di 70 recensioni su Google My Business, le Tombe Rupestri di San Liberatore vantano una valutazione media di 4.7/5. Molti visitatori hanno descritto il luogo come molto bello e meritevole di visita. La visita inizia dall'abbazia di San Liberatore di Serramonacesca, per poi costeggiare il fiume Alento sino alle tombe rupestri.
Un consiglio comune è quello di portare scarponcini da trekking per la facile accessibilità al sito, che si trova a metà strada tra l'abbazia e l'area della cascata.
Consigli per i visitatori
- Portare scarponcini da trekking per una visita più comoda.
- Visitare l'abbazia di San Liberatore prima di proseguire per le tombe rupestri.
- Lasciarsi incantare dal meraviglioso contesto naturale delle Gole dell'Alento.