VCR Research Center - San Giorgio della Richinvelda, Provincia di Pordenone
Indirizzo: Via Ruggero Forti, 33095 San Giorgio della Richinvelda PN, Italia.
Telefono: 0427948811.
Sito web: vivairauscedo.com
Specialità: Ufficio aziendale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 16 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di VCR Research Center
Introduzione al VCR Research Center
Il VCR Research Center si trova a Via Ruggero Forti, 330, San Giorgio della Richinvelda, PN, Italia. Questa azienda è un Ufficio Aziendale dedicato alla ricerca e alla sperimentazione nei campi vitivinicolari. Per chi cerca informazioni su questa istituzione, è importante conoscere le sue caratteristiche e i servizi offerti.
Informazioni di Contatto
Per contattare il VCR Research Center, puoi utilizzare il seguente numero telefónico: Telefono: 0427948811. Questa facilità di comunicazione è essenziale per una buona coordinazione dei vostri interessi.
Informazioni di Interesse
Il centro è particolarmente accomodante per i visitatori, con un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile nello stesso modo. Questi dettagli sottolineano il loro impegno nella facilità d'accesso per tutti i clienti e visitatori, indipendentemente dalle loro esigenze fisiche.
Opinioni e Valutazioni
Le opinioni raccolte su Google My Business sono molto positive, con un totale di 16 recensioni e una media di 4.9/5. Questa valutazione eccezionale riflette il alta qualità dei servizi offerti e la competenza del personnel. Alcune note chiave dai visitatori includono la qualità della guida e degli spazi di lavoro, la degustazione di vini innovativi e tradizionali, e l'attenzione alla crescita e alla sostenibilità nella viticoltura.
Spazio per ulteriori dettagli
Nel corso delle sue attività, il VCR Research Center offre una visita guidata del suo Laboratorio di microvinificazione, dove si testano nuove varietà di uva resistenti alle piogge acidue (Piwi), un aspetto particolarmente interessante per il futuro della viticoltura italiana. La combinazione di esperienza scientifica e degustazione di vino offre agli interessati una prospettiva unica sul mondo vitivinicolto moderno.
Caratteristiche Speciali
Il centro si distingue per la sua attività di ricerca focalizzata sulla produzione di vini di eccellenza, utilizzando tecniche innovative che honorsano la tradizione vitivinicolare italiana. La loro missione di portare alla luce nuove qualità vinicole, mantenendo un alto livello di qualità, è chiaramente rilevabile dalle recensioni e dall'esperienza degli ospiti.